PRM e PRG. LE NOSTRE SOLUZIONI SOSTENIBILI.
Negli ultimi anni, l’evoluzione nell’utilizzo dei refrigeranti nelle pompe di calore ha richiesto un costante impegno nella ricerca e sviluppo di soluzioni sempre più rispettose dell’ambiente. Il nuovo aggiornamento del Regolamento F-Gas ora richiede, in modo graduale entro il 2030, l’utilizzo per tutte le pompe di calore di refrigeranti a basso e bassissimo GWP.
Il gas propano R290, refrigerante naturale per eccellenza, sembra rispondere perfettamente a queste esigenze. Inoltre, il suo utilizzo permette alle pompe di calore di lavorare meglio rispetto a quelle che utilizzato i refrigeranti tradizionali rendendo il sistema di climatizzazione e produzione di ACS ancora più ecocompatibile, ma necessita di particolari avvertenze nel suo impiego per garantire la massima sicurezza.
Aermec, da sempre in prima linea per la salvaguardia dell’ambiente, ha voluto anticipare i tempi richiesti dal nuovo regolamento, progettando e sviluppando nel suo Centro di Progettazione e nei suoi Laboratori all’avanguardia, le nuove pompe di calore reversibili serie PRM e PRG.
Entrambe le serie utilizzano, in tutta sicurezza, il refrigerante naturale R290 (propano) a bassissimo effetto serra diretto (GWP = 3); la struttura a doppio circuito frigorifero consente di avere in ogni circuito contenuto di refrigerante estremamente basso (3,8 kg per circuito), e questo garantisce idoneità all’impiego per tutte le applicazioni secondo EN378-1.